I Giardini di Venezia

 Descrizione dell’Itinerario

“Per conoscere la flora di Venezia bisogna camminare con il naso in su, le piante sembrano costrette a vivere come i colombi”, così affermava Alessandro Marcello riferendosi ai giardini veneziani, per la maggior parte protetti da muri e circoscritti dall’acqua. Noi potremo varcare le porte di proprietà private e godere della bellezza della vegetazione di giardini, orti e chiostri veneziani:  i polmoni verdi nel blu della laguna.

 

Spese extra: ingressi ai giardini

 Richiedi informazioni

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    ALCUNE REALTA' VENEZIANE CON CUI HO COLLABORATO: