
Grandioso palazzo progettato dal maggior architetto barocco veneziano, Baldassare Longhena, un tempo dimora della famiglia Rezzonico, oggi sede del Museo del Settecento Veneziano. Arredato con meravigliosi mobili settecenteschi, porcellane e cineserie, presenta una particolarità, la spettacolare sala da ballo, i cui affreschi danno un effetto scenografico meraviglioso. Il museo custodisce capolavori dei maggiori pittori veneziani del Settecento: Giambattista e Giandomenico Tiepolo, Rosalba Carriera, Giambattista Piazzetta, Canaletto, Francesco Guardi e Pietro Longhi, i quali offrono una panoramica completa sulla pittura veneziana del Settecento nei suoi diversi generi.
Durata: 2 ore
Spese extra: biglietto d’ingresso al museo