L’Arsenale

 Descrizione dell’Itinerario

Dal veneziano arzanà, che a sua volta deriva dall’arabo Dār al-ṣināʿa, l’Arsenale era proprio la “sede d’industria”, il cantiere principale a Venezia per la costruzione delle navi da guerra e commerciali, sotto il controllo dello Stato. Era il segreto della potenza e ricchezza della città lagunare. Un territorio immenso, che occupa 1/10 del centro storico di Venezia, vi lavoravano fino a 3000 arsenalotti, così venivano chiamati gli operai dell’Arsenale. Oggi è visitabile la parte di proprietà del comune, nonostante sia ancora un cantiere aperto per il restauro e recupero di alcuni edifici. È possibile anche salire alla Torre di Porta Nuova e godere di una vista mozzafiato.

Durata: 2 ore

 Richiedi informazioni

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    ALCUNE REALTA' VENEZIANE CON CUI HO COLLABORATO: