
L’itinerario si svolge percorrendo le calli e i campi della zona forse più vivace di Venezia. Si parte dalla soleggiata Fondamenta delle Zattere, li vicino sarà possibile vedere uno squero, ovvero un cantiere per la costruzione di gondole ed altre imbarcazioni. Si proseguirà per Campo Santa Margherita, punto di ritrovo dei giovani e centro della vita universitaria. Si passerà per la Chiesa dei Frari, splendido esempio dell’architettura gotica veneziana e per Campo San Giacomo dall’Orio, luogo dall’atmosfera misteriosa ed antica. Si proseguirà poi per il quartiere delle Carampane, luogo destinato un tempo alle prostitute, per infine giungere a Rialto, sede del mercato e in passato centro commerciale e finanziario della Serenissima.
Durata: 2-3 ore
Spese extra: ingresso alla Chiesa dei Frari